Caffè Leccese e Pasticciotto: la tipica colazione salentina!

Torna a Articoli
Il caffè in ghiaccio con latte di mandorla chiamato anche caffè leccese - Tiziano LE Salento

Caffè Leccese e Pasticciotto: la tipica colazione salentina!

Se non hai ancora mai fatto colazione così, il senso della vita ti è ancora sconosciuto!

Se sei in vacanza in Salento, o stai per visitarlo, mi raccomando non lasciarti sfuggire una delle perle della tradizione gastronomica della nostra terra: la colazione con CAFFÈ LECCESE e PASTICCIOTTO.

Un’accoppiata unica nel suo genere che puoi trovare solo in Salento o (se hai fortuna) nei locali aperti da salentini DOC in Italia e nel mondo.

Oppure….

Ma aspetta.

Andiamo per ordine.

 

Sai cos’è il caffè leccese?

Noto anche col nome di “Caffè in ghiaccio”, questa speciale bevanda viene realizzata unendo al caffèil ghiaccio e il latte di mandorla.

Fresco, dissetante e leggero: queste sono le caratteristiche del caffè in ghiaccio con latte di mandorla.

A Lecce, per esempio, è considerato molto più di un semplice caffè: è un rito quotidiano, una pausa, un momento di riflessione se lo si beve da soli o uno scambio di idee e pensieri in compagnia.

I salentini amano bere il caffè in ghiaccio a qualsiasi ora del giorno e lo gustano ancora meglio accompagnato dal Pasticciotto.

Pasta frolla con all’interno una golosa crema pasticcera o, se uno dei nostri Pasticciotti di Tiziano, con uno degli 11 gusti disponibili!

 

Ma come è nato il caffè leccese?

Si dice che l’origine del caffè freddo sia spagnola e la più antica ricetta si trovi al Cafè del tiempo, uno storico bar di Valencia. Ancora oggi nei bar della città iberica si può gustare il caffè in ghiaccio, che viene servito con una fetta di limone.

Si dice che il Salento abbia importato dalla Spagna l’usanza del ghiaccio nel caffè.
Fu proprio Otranto, agli inizi dell’Ottocento, la prima città d’Italia a servire il caffè con pezzi di ghiaccio e una buccia di limone verde o foglie di menta

 

Il caffè leccese nel mondo….

Questa bevanda però esiste anche nel resto del mondo con alcune varianti: c’è la “Cà Phê Đá” del Vietnam realizzata con caffè, ghiaccio e latte condensato.

In Sud America, invece, esiste una bevanda tipica chiamata “Cafè Helado” preparata con caffè, crema chantilly, cannella, semi di bacca di vaniglia, dulce de leche e frutta secca (vabbè diciamo che già in questa versione si allontana molto dal caffè leccese… ).

Ma se quest’anno le vacanze le hai finite, se in Salento hai perso l’occasione di fare questa speciale colazione, se hai voglia di sentirti in vacanza anche se sei di nuovo a lavoro, …insomma se vuoi fare questa speciale colazione, puoi farla anche a casa proprio come se fossi qui in Salento da noi.

Ecco come fare.

 

Come preparare il caffè leccese a casa?

Prepara il caffè nella moka o nella macchina per l’espresso: il miglior caffè che puoi possibilmente ;-)

Poi si passa al ghiaccio. In un bicchiere capiente metti 3-4 cubetti di ghiaccio. Aggiungi un dito (1 cm) di sciroppo di latte di mandorla e quindi il caffè appena preparato. Usa un cucchiaino per mescolare e poi gusta!

E il Pasticciotto?

Beh questa è la parte più semplice!
Noi di Tiziano ti raggiungiamo direttamente a casa con i nostri prodotti nelle 11 varietà di gusti che ci contraddistinguono.

Basterà tirare fuori i pasticciotti e cuocerli in forno per qualche minuto!

Sarà davvero come essere qui in Salento in vacanza!!!

 

Come? Non hai ancora provato i nostri Pasticciotti?

DEVI recuperare! Ecco, visita qui e scegli la combinazione giusta di gusti per te!

…Se vuoi, con noi potrai essere in vacanza tutto l’anno!!!

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Articoli
0
< Indietro
Non ci sono prodotti nel carrello.
Totale prodotti: 0,00 €
Paga adesso
0
0 articoli nel carrello - 0,00 €
Paga adesso