Come cuocere i nostri rustici in casa?

Torna a Articoli
Il rustico leccese - pasta sfoglia con un ripieno di pomodoro e filante mozzarella e besciamella

Come cuocere i nostri rustici in casa?

 

Vi abbiamo suggerito come si prepara e quali sono gli abbinamenti migliori, ora vogliamo mostrarvi la cottura perfetta!

Cuocere in forno i nostri rustici è davvero semplicissimo e la cottura non varia a seconda del forno ma gradi e minuti rimangono gli stessi.

I passi da seguire sono pochi e semplici. Vediamoli insieme:

 

 

  1. Preriscaldare il forno a 230°
  2. Riporre sulla teglia il foglio di carta da forno
  3. Appoggiare i rustici (ancora congelati) sulla teglia distanziandoli l’uno dall’altro
  4. Impostare il timer a 18 min circa

 

 

I rustici saranno pronti quando la sfoglia si sarà gonfiata e dorata completamente.

 

 

     CONSIGLI UTILI

  • Non aprire il forno per evitare che la sfoglia si sgonfi
  • Utilizzare il ripiano centrale del forno
  • Lasciar raffreddare il rustico appena sfornato e assaporarlo tiepido per non scottarsi con la besciamella.

 

Puoi acquistare la tua scatola di Rustici Leccesi direttamente da qui:

=> 10 Rustici Leccesi da 150gr l’uno

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Articoli
0
< Indietro
Non ci sono prodotti nel carrello.
Totale prodotti: 0,00 €
Paga adesso
0
0 articoli nel carrello - 0,00 €
Paga adesso