I segreti della cottura

Torna a Articoli
Guida alla cottura del pasticciotto di Tiziano 1 LE Salento

I segreti della cottura

Come cuocere i nostri pasticciotti

Guida alla cottura del pasticciotto di Tiziano 1 LE Salento

Negli articoli precedenti vi abbiamo svelato alcune delle nostre ricette. Oggi invece la nostra domanda è: come si cucinano i pasticciotti di Tiziano?

È semplicissimo, basta seguire tutte le indicazioni che vi forniremo!

Per esaltare la fragranza del dolce salentino per eccellenza Tiziano ha pensato proprio a tutto. I pasticciotti vengono prodotti e confezionati in apposite formine monouso e spediti direttamente in casa vostra abbattuti e crudi. A voi è affidato l’arduo compito di destreggiarvi nella cottura. Per cui, vediamo insieme come fare.

Istruzioni per l’uso:

Guida alla cottura del pasticciotto di Tiziano LE Salento

Estrarre i pasticciotti dal freezer, posarli su una teglia senza uso di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato;

ricorda di non estrarre il pasticciotto dalle formine monouso. Le formine infatti, sono pensate appositamente per contenere il tipico dolce salentino durante la sua cottura. Inoltre, il prodotto, una volta scongelato, non può essere ricongelato e deve essere consumato entro 24 ore dalla cottura.

È preferibile che, se il numero di pasticciotti da infornare è elevato, vengano accuratamente distanziati l’uno dall’ altro.

Forno Ventilato

220°

12-15 min

Fino a quando il prodotto non raggiunge una doratura omogenea.

Su teglia senza carta forno.

Forno Statico

230° – 250°

15 -18 min

Lasciare socchiuso lo sportello del forno ponendo un separatore (es. una posata) in modo da far circolare l’aria.

Fino a quando il prodotto non raggiunge una doratura omogenea. Su teglia senza carta forno.

Forno per Pizza

220° platea – 250° cielo

15-18 min

Fino a quando il prodotto non raggiunge una doratura omogenea. Su teglia senza carta forno.

Friggitrice ad Aria

180°

19 min

Fino a quando il prodotto non raggiunge una doratura omogenea.

N.B. Non cuocere in MICROONDE.

Finalmente ci siamo, a voi la cottura! E non dimenticatevi di condividere con noi le vostre foto!

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Articoli
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello:

0
< Indietro
Non ci sono prodotti nel carrello.
Totale prodotti: 0,00 €
Paga adesso
0
0 articoli nel carrello - 0,00 €
Paga adesso