Le Maldive?! Sì, ma in Salento

Torna a Articoli
Le Maldive, si ma nel Salento - Il gusto della tradizione con Tiziano!

Le Maldive?! Sì, ma in Salento

“Il cuore di un uomo è molto simile al mare, ha le sue tempeste, le sue maree e nelle sue profondità ha anche le sue perle.”

(Vincent van Gogh)

 

 

Una delle località più gettonate del Salento è Marina di Pescoluse. Una spiaggia bianca con l’acqua così trasparente da sembrare quella delle Maldive, per questa ragione, tanto semplice quanto evidente, le spiagge di Marina di Pescoluse sono conosciute come le Maldive del Salento.  Marina di Pescoluse si trova in provincia di Lecce e fa parte del Comune di Salve.

 

MALDIVE DEL SALENTO

 

Pescoluse ha una spiaggia lunga e dorata, che si affaccia sul Mar Ionio, con sabbia finissima e acqua cristallina, limpida e bassa, che riflette il blu del cielo nelle assolate giornate che abbronzano il Salento.

 

 

Il mare qui si contraddistingue per i bassi fondali e le acque limpide, con alcuni piccoli isolotti che spuntano dalle acque. Per questo motivo Marina di Pescoluse è una spiaggia particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Tutto il litorale è molto bello, ed i colori accesi del paesaggio, soprattutto al tramonto, catturano lo sguardo regalando delle emozioni indescrivibili.

Il centro abitato di Marina di Pescoluse è molto piccolo e si fa largo su un litorale che comprende anche Posto Vecchio, Torre Pali e Lido Marini. Il fulcro di questa frazione di Salve è la piazza centrale, dallo stile tipicamente pugliese, Pensate che in estate la piccola frazione salentina arriva a contare quasi quarantamila persone! 

 

SPIAGGIA DI MARINA DI PESCOLUSE

 

Lido Venere, Maldive del Salento e Le cinque Vele sono alcuni dei lidi più belli del litorale di Marina di Pescoluse. La loro particolarità è l’eleganza delle sistemazioni: non vi aspettate i classici ombrelloni colorati ma mini capanne di paglia dove sdraiarsi su uno sdraio che assomiglia di più ad un confortevole letto all’aria aperta che ad un lettino da mare (qui trovate tutte le Spiagge del Salento).

 

SPIAGGE LIBERE

 

Oltre ai numerosi lidi ci sono spiagge attrezzate (dove noleggiare sdraio e ombrelloni, più economici rispetto ai lidi) e spiagge libere (tra uno stabilimento e l’altro). Purtroppo le spiagge libere sono abbastanza strette e quindi particolarmente affollate nei weekend e in alta stagione.

 

COSA VEDERE A PESCOLUSE E DINTORNI

 

Questa splendida località è affiancata da una serie di interessantissime mete, la stessa costa nei dintorni presenta i segni del carsismo tipico pugliese, con una serie di grotte ed anfratti. Una delle più celebri grotte nei dintorni è la Grotta Zinzulusa, a Castro, affacciata sull’Adriatico Meridionale con un fascino che rapisce sin dal primo impatto, per una cavità che si apre tra le rocce.

 

 

Nella zona altre piccole località come Santa Cesarea Terme (con le grotte Gattulla, Fetida e Sulfurea) sono visitabili con gite in barca. A Tricase non perdetevi la grotta delle Tre Porte oltre alla Cala dell’Elefante. A nord Torre San Giovanni è l’ideale per vivere la tipica atmosfera salentina, con una vita notturna molto movimentata. Torre Vado, a sud di Pescoluse, presenta uno sfizioso mercato di prodotti tipici, qui è inoltre ammirevole la Torre costiera realizzata durante il Cinquecento per la difesa dai saraceni. A nord di Pescoluse invece Posto Vecchio è una sorta di prosecuzione che alterna dune e spiagge bianche di sabbia finissima.

 

COME ARRIVARE

 

 

Per raggiungere Pescoluse in auto si percorre la SS 101 in direzione Gallipoli, per poi continuare sulla statale 274 verso Santa Maria di Leuca fino all`uscita Salve-Pescoluse, che porta fino alla marina di Pescoluse, distante appena 10 chilometri da Leuca e 40 da Gallipoli.

 

 

 

 

Per per uno spuntino veloce e sfizioso non ti scordare di ordinare un rustico Salentino da Tiziano ;)

 

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Articoli
0
< Indietro
Non ci sono prodotti nel carrello.
Totale prodotti: 0,00 €
Paga adesso
0
0 articoli nel carrello - 0,00 €
Paga adesso