Spese di spedizione alte?
Vi abbiamo raccontato in parte la nostra storia. Quello che vogliamo fare in questo articolo però è rispondere alla domanda che spesso i nostri clienti ci fanno: Perché le spese di spedizione sono così alte?
Nonostante la nostra azienda conti molti anni di esperienza e di storia, molto più recente è quello che abbiamo costruito e avviato online. Il nostro e-commerce nasce il 4 dicembre 2020, con l’intento di portare il pasticciotto di Tiziano e gli altri prodotti da noi confezionati, in giro per tutta l’Italia.
Abbiamo pensato a tutti coloro che, soprattutto nell’ultimo anno, non sono potuti tornare a casa, alle persone che da anni vivono in altre città per lavoro, agli studenti fuorisede, a chi ama il Salento ma ci può venire solo in vacanza e alla necessità o alla semplice voglia di poter avere i prodotti di casa a portata di mano.
Si sa che dal sud, di “pacchi da casa”, ne arrivano tantissimi, pieni di cibo, conserve e rifornimenti. Tuttavia, ci sono alcuni prodotti che spesso non possono essere inviati perché perdono della loro freschezza e del sapore che solo l’“appena sfornato” può dare.
È proprio per questo che ci siamo chiesti come poter portare nelle case degli italiani un prodotto artigianale che non perdesse il suo rinomato sapore e che durasse anche nel tempo. Così l’idea di concentrarci sull’abbattimento da crudo e sulla commercializzazione dei surgelati. Ma perché?
Dopo lunghi studi ed esperimenti siamo arrivati ad una conclusione ottimale: i surgelati potevano arrivare ovunque, essere consumati all’occorrenza e conservati per lunghi periodi. Inoltre, la cottura del surgelato da crudo, conservava il sapore e la fragranza del prodotto appena sfornato.
Ma come fare con il trasporto?
Non potendoci avvalere di corrieri standard, abbiamo da subito pensato a più soluzioni:
- La prima, sfruttando polistirolo e ghiaccio secco, ma un trasporto del genere garantiva la resa solo per un’area circoscritta e a poco raggio. Ci sarebbe stato il rischio che i pasticciotti si potessero scongelare e sarebbe stato necessario gettare l’intera Box.
- La seconda, mezzi di trasporto muniti di una cella frigorifera che potesse mantenere una temperatura costante a -18°. Questa modalità ci consentiva di trasportare il nostro pasticciotto salentino in tutta Italia e garantiva che i Box arrivassero in perfetto stato.
Scegliendo la seconda modalità, sapevamo che avremmo corso dei rischi e che le spese da coprire sarebbero state troppo alte. Ci aspettavamo sicuramente delle critiche da parte dei nostri clienti, ma per coronare il nostro sogno non c’erano altre alternative che tenessero. L’unico obiettivo era quello che in casa i pasticciotti potessero avere lo stesso sapore di quelli del nostro bar e per farlo, la cottura doveva essere fatta in casa.
La decisione di affidare i nostri prodotti a ditte di trasporto ad hoc, con punti di stoccaggio in varie parti d’Italia ci consentiva anche di gestire meglio tutta la produzione e la logistica ma non ci permetteva di poter creare Box ad personam.
Verso il progresso
Quello che ad oggi vorremmo fare è cercare di ridurre al massimo le spese di spedizione per venire incontro ai nostri clienti. Per farlo, il nostro obiettivo è quello di poter gestire la logistica esclusivamente dal nostro laboratorio eliminando i punti di stoccaggio, questa modalità ci permetterebbe di soddisfare tutte le vostre richieste. In questo caso potremmo aggiungere la possibilità di personalizzare le Box e diminuire i costi sulle spedizioni.
Il nostro è un percorso giovane e in divenire, che si trasforma e si arricchisce giorno per giorno.
Per questo vogliamo basare tutta la nostra esperienza sulla “trasparenza” e sul dialogo con i nostri clienti e sperare che quello che cerchiamo di fare venga apprezzato e appoggiato.
Lascia un commento