Giornata mondiale della pizza 17 gennaio

Torna a Articoli
Giornata mondiale della pizza 4

Giornata mondiale della pizza 17 gennaio

Ho una storia d’amore con la pizza. Diciamo che è una specie di pane e amore e carboidrati.”

 

Lo diceva Julia Robertsin una scena iconica del film “Mangia, Prega, Ama, mentre addenta la sua Margherita nella storica Pizzeria Da Michele di Napoli.

 

 

È il simbolo dello street food d’Italia, il piatto italiano più amato al mondo: il 17 gennaio si celebra come ogni anno la Giornata Mondiale della Pizza. Una data non scelta a caso, poiché ricorre Sant’Antonio Abateprotettore dei fornai e dei pizzaioli e anche un po’ simbolo di quella che è la città che rappresenta la pizza nel mondo: Napoli. La tradizione racconta, infatti, che le famiglie dei pizzaioli napoletani dovessero recarsi a Capodimonte per celebrare il santo con un falò porta fortuna.

 

 

L’Arte della Pizza e dei pizzaioli napoletani è stata dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco. Ogni Maestro ha i suoi segreti, ma si dice che, oltre all’acqua di Napoli, il segreto della pizza partenopea sia la pasta, sottile, con un centimetro e mezzo di cornicione, da stendere con gesti precisi e cuocere “a bocca di forno”, intorno ai 500°C.

 

Curiosità sulla pizza: la giornata dei pizzaioli

 

 

A Napoli, nei primi anni del ‘900, il 17 gennaio era anche la “giornata dei pizzaioli”. Questi, infatti, cessavano di lavorare a mezzogiorno per poter trascorrere le ore pomeridiane e serali con i propri parenti. E oggi? A differenza di una volta, i ristoranti sfruttano il boom della giornata mondiale per sfornare il maggior numero di pizze possibili. È l’incremento della produzione annuale, però, a far la differenza: secondo un’indagine di Cna agroalimentare, il riconoscimento UNESCO dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano ha contribuito non poco a rafforzare il settore, che prima del Covid vantava un fatturato totale di 15 miliardi.

 

 

 

Per spezzare il gusto del salato della pizza potete optare per un dolce come per esempio il Pasticciotto da Tiziano ❤️

  • Pasticciotto al cioccolato 80g – 24pz

    0 Su 5
    23,99 
  • Pasticciotto crema 130g – 15pz

    5.00 Su 5
    23,99 
  • Pasticciotto crema 80g – 24pz

    5.00 Su 5
    23,99 
  • Pasticciotto crema e cioccolato 130g – 15pz

    5.00 Su 5
    23,99 

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Articoli
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello:

0
< Indietro
Non ci sono prodotti nel carrello.
Totale prodotti: 0,00 €
Paga adesso
0
0 articoli nel carrello - 0,00 €
Paga adesso