Pasta frolla di Tiziano

Torna a Articoli
La ricetta per pasta frolla che noi utilizziamo per i nostri Pasticciotti 2 - Tiziano LE Salento

Pasta frolla di Tiziano

Ricetta per circa 30 Pasticciotti da 80g

Cosa caratterizza il Pasticciotto oltre alla sua bontà? Sicuramente non solo la ricetta ma soprattutto la particolarissima lavorazione della pasta frolla. Qual è il segreto? Lo Strutto! Il Pasticciotto Salentino, infatti, sostituisce al burro lo strutto.

Nel nostro ricettario di oggi, vi suggeriamo un modo alternativo di preparare la pasta frolla, confidando che possiate provare a riprodurla nelle vostre case divertendovi a sperimentare con noi!

INGREDIENTI

½ Kg di strutto

½ Kg di zucchero

1 Kg Farina

3 uova intere

1 pizzico di sale

5g di ammoniaca per dolci

1 bustina di vaniglina

PREPARAZIONE

Per preparare la pasta frolla per i Pasticciotti, formare con lo zucchero su una spianatoia la classica fontana e aggiungere lo strutto a pezzetti. Lavorare e amalgamare lo zucchero e lo strutto fino ad ottenere un composto sabbioso ma compatto.

Formare nuovamente una ciambella e aggiungere all’interno le uova, un pizzico di sale, la vaniglia e l’ammoniaca per dolci. Continuate ad impastare fino a quando il composto non sarà omogeneo e spumoso. Solo alla fine e dopo aver impastato tutti gli ingredienti aggiungere la farina.

Amalgamare l’impasto alla farina fino ad ottenere un panetto compatto e pronto all’utilizzo.

CONSERVAZIONE

Avvolgere il panetto di pasta frolla con un foglio di pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

La pasta frolla può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni al massimo.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Articoli
0
< Indietro
Non ci sono prodotti nel carrello.
Totale prodotti: 0,00 €
Paga adesso
0
0 articoli nel carrello - 0,00 €
Paga adesso